Garantisci la sicurezza alimentare nella tua attività!
I sette principi del sistema HACCP
HACCP, l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Points, è un sistema di autocontrollo volto a garantire la sicurezza alimentare. Chi opera nel settore alimentare, sia che si tratti di vendita sia che si tratti di somministrazione degli alimenti, è tenuto a dotarsi di un piano di autocontrollo che si basa sui sette principi del sistema HACCP.
I sette principi del sistema HACCP
- Individuazione e analisi dei pericoli.
- Individuazione dei P.C.C. (Punti Critici di Controllo).
- Definizione dei limiti critici.
- Definizione delle procedure di monitoraggio.
- Definizione e pianificazione delle azioni correttive.
- Definizione delle procedure di verifica.
- Definizione delle procedure di registrazione.
La nostra consulenza prevede:
L’obiettivo è tutelare e proteggere la salute dei consumatori e si traduce in una certificazione di cui ogni azienda alimentare dev’essere in possesso per attestare la sua conformità alle norme in materia vigenti. Le sanzioni per le aziende che non rispettano le norme sull’igiene e sulla sicurezza alimentare, possono essere realmente molto gravi.
Se stai pensando di aprire una nuova attività o di ampliare l’attuale, chiedici un’analisi preventiva, altrimenti possiamo valutare lo stato dell’arte delle attuali condizioni.
Cogli subito l’occasione!
Contattaci per una consulenza gratuita!
Garantisci la sicurezza alimentare nella tua attività!
I sette principi del sistema HACCP
HACCP, l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Points, è un sistema di autocontrollo volto a garantire la sicurezza alimentare. Chi opera nel settore alimentare, sia che si tratti di vendita sia che si tratti di somministrazione degli alimenti, è tenuto a dotarsi di un piano di autocontrollo che si basa sui sette principi del sistema HACCP.
I sette principi del sistema HACCP
- Individuazione e analisi dei pericoli.
- Individuazione dei P.C.C. (Punti Critici di Controllo).
- Definizione dei limiti critici.
- Definizione delle procedure di monitoraggio.
- Definizione e pianificazione delle azioni correttive.
- Definizione delle procedure di verifica.
- Definizione delle procedure di registrazione.
La nostra consulenza prevede:
L’obiettivo è tutelare e proteggere la salute dei consumatori e si traduce in una certificazione di cui ogni azienda alimentare dev’essere in possesso per attestare la sua conformità alle norme in materia vigenti. Le sanzioni per le aziende che non rispettano le norme sull’igiene e sulla sicurezza alimentare, possono essere realmente molto gravi.
Se stai pensando di aprire una nuova attività o di ampliare l’attuale, chiedici un’analisi preventiva, altrimenti possiamo valutare lo stato dell’arte delle attuali condizioni.
Cogli subito l’occasione!
Contattaci per una consulenza gratuita!
Compila il form e sarai contattato per la consulenza gratuita
I NOSTRI CLIENTI
Contattaci ora per chiedere informazioni
Non esitare a scriverci per richiedere maggiori info sui nostri servizi