Consulenza sicurezza cantieri
Grazie alla lunga esperienza del nostro team, possiamo assumere l’incarico di CSP e di CSE.
Coordinatore per la progettazione (CSP)
Redige il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e predispone il fascicolo contenente le informazioni utili per la prevenzione e protezione dei rischi cui sono esposti i lavoratori.
Coordinatore per l’esecuzione (CSE)
Verifica il corretto svolgimento dei lavori, sulla base di quanto previsto dal Piano di Sicurezza e Coordinamento.
Queste due figure possono essere rappresentate da due professionisti diversi, oppure dalla stessa persona. In ogni caso, è importante tenere a mente che il CSE non è un soggetto interno alle imprese esecutrici: è una figura intermedia, nominata dal committente o dal responsabile dei lavori.
Quando la nomina del CSE è obbligatoria
La nomina di tale figura, secondo quanto stabilito per legge (art. 90 del D.Lgs. 81/08), è obbligatoria:
- nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese, anche non in contemporanea;
- nei cantieri in cui, dopo l’affidamento dei lavori a un’unica azienda, l’esecuzione dei lavori, o di parte di essi, venga affidata a una o più imprese.
Se in possesso dei requisiti previsti, inoltre, anche il committente o il responsabile dei lavori possono ricoprire il ruolo di CSE
Cogli subito l’occasione!
Contattaci per una consulenza gratuita!
I NOSTRI CLIENTI
Contattaci ora per chiedere informazioni
Non esitare a scriverci per richiedere maggiori info sui nostri servizi